ASILO NIDO PAPEROPOLI
IL PERCORSO EDUCATIVO

🏡 Progetto Educativo del Nido d’Infanzia Paperopoli

Nel contesto del Sistema Integrato 0-6

Il Nido Paperopoli si configura come un luogo di crescita, apprendimento e relazioni, in cui ogni bambino è riconosciuto come soggetto attivo e protagonista del proprio sviluppo. Il nostro progetto educativo si inserisce nel quadro del Sistema Integrato 0-6, con l’obiettivo di offrire un’esperienza educativa di qualità, che accompagni il bambino nella scoperta di sé, degli altri e del mondo.

Ogni giornata al Nido Paperopoli è un tempo pieno di senso, pensato per offrire esperienze educative di qualità, all’interno di un ambiente che accoglie, stimola e sostiene. Grazie alla presenza di adulti competenti e appassionati, ogni bambino è libero di crescere, imparare e scoprire nel rispetto dei propri tempi e delle proprie potenzialità.

⏰ La giornata educativa: un tempo ricco di senso

La giornata al nido non è una semplice successione di attività, ma un tempo intenzionalmente progettato, che sostiene lo sviluppo armonico del bambino nel rispetto dei suoi ritmi individuali. La quotidianità è costruita valorizzando:

  • Continuità delle esperienze
  • Ritualità, che rassicura e orienta
  • Sicurezza emotiva, base per ogni apprendimento

Le routine quotidiane – accoglienza, gioco, cura, pasto e riposo – sono momenti riconoscibili e rassicuranti che offrono punti di riferimento stabili, favorendo autonomia, capacità di anticipazione e orientamento nel tempo.

🧒 Il bambino al centro del progetto educativo

Ogni azione educativa è orientata a valorizzare il bambino come curioso, competente e parte attiva del proprio apprendimento.
Le educatrici:

  • Osservano e ascoltano i bisogni e gli interessi dei bambini
  • Progettano contesti stimolanti
  • Favoriscono esplorazione, scoperta e apprendimento attivo

L’intenzionalità educativa si manifesta nella cura degli spazi, dei tempi e delle relazioni, per sostenere uno sviluppo completo e armonico.

🏠 L’ambiente come terzo educatore

Lo spazio del nido è pensato come un ambiente educativo, accogliente e stimolante, che sostiene l’iniziativa e la curiosità dei bambini.

Gli angoli tematici (lettura, travasi, costruzioni, gioco simbolico, attività artistiche) promuovono:

  • libertà di scelta
  • autonomia
  • sperimentazione
  • sviluppo di competenze cognitive, motorie, sociali ed espressive

Ogni angolo è progettato per ispirare creatività, relazione e immaginazione.

🌿 Outdoor education: la natura come esperienza educativa

Anche il giardino fa parte integrante del nostro progetto educativo. Attraverso l’outdoor education, i bambini vivono esperienze:

  • corporee
  • sensoriali
  • in diretto contatto con la natura

Il tempo all’aperto stimola movimento, osservazione e gioco spontaneo, contribuendo allo sviluppo fisico, emotivo e relazionale del bambino.

⚖️ Equilibrio tra strutturazione e libertà

Durante la giornata, alterniamo momenti strutturati a tempi liberi, per garantire sicurezza e libertà di esplorazione. Le educatrici accompagnano ogni bambino con attenzione e cura, costruendo relazioni basate su ascolto, fiducia e rispetto.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.